
Santa Maria di Castello
La collina di Castello o Sarzano è il nucleo più antico della Città Vecchia
Il Centro Storico di Genova, meglio dire la Città Vecchia, è uno dei centri medievali più importanti d’Europa cuore della storica Repubblica Marinara, famoso per i suoi vicoli stretti chiamati in genovese “caruggi” o “carruggi”. Dal Porto Antico sino a Palazzo Ducale e Porta Soprana l’area è divisa in Sestieri. Qui tutti i contenuti correlati

La collina di Castello o Sarzano è il nucleo più antico della Città Vecchia

Antica piazza medievale, oggi cuore della movida genovese nel Centro Storico

La storia del Sestiere della Maddalena, Strada Nuova, Sottoripa, San Luca e Soziglia, Viaggio nel tempo e nel cuore della Superba

La storia del Sestiere del Molo, cuore del Centro Storico di Genova. Approfondimento e filmato storico


Il museo ripercorre in forma multimediale e interattiva le storie legate all’emigrazione italiana, con documenti, diari, lettere, fotografie, articoli di giornali

Alla scoperta della Città Vecchia e dei suoi contrasti. Dai Palazzi dei Rolli di via Balbi e Strada Nuova al fascino dei vicoli più nascosti

Un itinerario nel cuore del Centro Storico di Genova “dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi” come cantava Fabrizio De Andrè

Percorso circolare alla scoperta dei vicoli di Genova. Dalle torri di Porta Soprana sino al colle di Castello attraversando piazza delle Erbe, cuore della movida genovese

Da Palazzo Ducale a Palazzo San Giorgio percorrendo via Canneto il Lungo e via Canneto il Curto alla scoperta dei vecchi caruggi