
Villa del Principe Museo
Da vedere, l’affresco rappresentante i Giganti fulminati da Giove di Perin del Vaga e gli arazzi dedicati alla battaglia di Lepanto
Via Balbi è una strada seicentesca di Genova famosa per i suoi splendidi Palazzi dei Rolli patrimonio mondiale Unesco. Si trova a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di Principe. Oggi polo universitario e sede del Museo di Palazzo Reale. Qui tutti i contenuti correlati

Da vedere, l’affresco rappresentante i Giganti fulminati da Giove di Perin del Vaga e gli arazzi dedicati alla battaglia di Lepanto

Ospita le opere di artisti italiani e stranieri, tra i quali Van Dyck, Veronese, Tintoretto, Bernardo, Strozzi

Via Balbi è una strada seicentesca con i suoi palazzi patrimonio mondiale Unesco. Si trova a pochi passi dalla stazione Principe e vicino al Terminal Traghetti / Stazione Marittima

Piazza Fossatello si trova a pochi passi da via San Luca e dalla famosa via del Campo cantata da Fabrizio De Andrè

Borgo medievale a pochi passi dai Palazzi dei Rolli di via Balbi e Largo della Zecca

Una delle chiese più importanti di Genova, da visitare il sontuoso interno fra arte barocca, opere in marmo e decorazioni in oro

Il castello in stile gotico che domina la città ospita il Museo delle Culture del Mondo

Nel giardino all’italiana spiccano la Fontana dei Delfini, realizzata da Silvio Cosini su progetto di Perin del Vaga, allievo di Raffaello

L’antico Sestiere di Pré, la Commenda e il ghetto ebraico. La costruzione di via Balbi e il borgo del Carmine. Approfondimento e filmato storico


Il museo ripercorre in forma multimediale e interattiva le storie legate all’emigrazione italiana, con documenti, diari, lettere, fotografie, articoli di giornali

La dimora del Capitano D’Albertis è il punto di partenza di un viaggio nelle culture del mondo