
Il Novecento: fascismo, guerra e speculazione edilizia
Genova dagli anni ’20 agli anni ’80 del Novecento. Approfondimento e documentario storico in collaborazione con la Fondazione Ansaldo
La Storia di Genova, documentari video, testi storici, gli antichi quartieri e la Città Vecchia, il porto e le mura. Qui trovi tutto quello che vuoi sapere sulla storia genovese e i suoi protagonisti

Genova dagli anni ’20 agli anni ’80 del Novecento. Approfondimento e documentario storico in collaborazione con la Fondazione Ansaldo

Dal Medioevo al XVIII secolo, la cinta muraria della Repubblica di Genova

Dal 1128 la Lanterna è il faro del Porto di Genova. Un ampio approfondimento storico sul faro dei genovesi

La storia dell’antico Sestiere di San Teodoro, il nucleo di Fassolo e Di Negro, il Palazzo del Principe e via Milano

L’antico Sestiere di Pré, la Commenda e il ghetto ebraico. La costruzione di via Balbi e il borgo del Carmine. Approfondimento e filmato storico

Il Sestiere di Portoria nel cuore di Genova e l’antico borgo demolito nel dopoguerra. Approfondimento e filmato storico

La storia del Sestiere della Maddalena, Strada Nuova, Sottoripa, San Luca e Soziglia, Viaggio nel tempo e nel cuore della Superba

La storia del Sestiere del Molo, cuore del Centro Storico di Genova. Approfondimento e filmato storico

Dal Molo vecchio al Porto Antico, la storia di Genova è la storia del suo porto. Documentario storico in collaborazione con la Fondazione Ansaldo

Cornigliano, antica zona di balneazione, violentata negli anni’50 dall’industria dell’acciaio. Approfondimento e filmato storico

La storia di Carignano, Via Fieschi e Piazza Ponticello, la Basilica e gli orti della Città Vecchia

La storia di Castelletto, San Rocchino, Sant’Anna e San Nicola. L’antico acquedotto, le ville e i parchi