Dedicata alle arti decorative e di propaganda del periodo 1880-1945, la Wolfsoniana di Nervi prende l’avvio dal gusto per l’esotismo diffusosi in Italia alla fine dell’Ottocento, per aprirsi alle principali correnti artistiche della prima metà del XX secolo, dall’art nouveau al déco, dal novecento al razionalismo.
La complessità culturale dell’epoca è documentata dalla straordinaria varietà di oggetti conservati, frutto del vorace collezionismo del mecenate americano Mitchell Wolfson Jr.: dipinti, sculture, mobili, arredi completi, vetri, ceramiche, ferri battuti, argenti, tessuti, progetti di architettura, grafica, manifesti e materiali pubblicitari, bozzetti e disegni, libri e riviste.
La Wolfsoniana è il partner italiano della Wolfsonian – Florida International University, istituzione museale americana ospitata in un edificio della fine degli anni Venti, situato nell’Art Déco District di Miami Beach.
(Scopri il percorso per raggiungere i Parchi di Nervi e la splendida passeggiata Anita Garibaldi)
Ingresso: intero € 5,00, ridotto € 4,00; Card Musei