Straordinario punto panoramico sulla città, Castello D’Albertis è stato costruito a fine ‘800 su fortificazioni cinquecentesche dal Capitano Enrico Alberto D’Albertis (1846-1932) e da lui donato insieme al materiale archeologico, etnografico e marinaresco raccolto in tutto il mondo nei suoi viaggi per mare e per terra.
La dimora del Capitano D’Albertis è il punto di partenza di un viaggio che conduce, attraverso il Salotto Turco, la Sala Colombiana, la Sala Gotica e la Cabina Nautica, alle civiltà precolombiane di Centro e Sudamerica, agli Indiani delle Pianure Nordamericane, agli Hopi dell’Arizona, alle culture dell’Oceania.
Più voci e più prospettive per raccontare le storie dietro agli oggetti e ascoltare altri mondi.
E’ sede di una sezione dedicata alle musiche dei popoli a cura di Echo Art e di una dedicata alle medicine tradizionali di Cina, India, Tibet e mondo arabo-islamico.
Ingresso: intero € 6,00; ridotto € 4,50; gratuito bambini 0-4 anni; cumulativo Galata (senza Sommergibile) + Castello D’Albertis adulti € 14,00, ragazzi € 9,00; Card Musei.
NB tutti i giovedì fino al 12 settembre prossimo orario estivo: dalle ore 13 alle ore 22.