
Musei di Nervi: Wolfsoniana
Il Museo è dedicato alle arti decorative e di propaganda del periodo 1880-1945
Il Levante di Genova comprende i quartieri ad est del centro cittadino, lungo la costa e a ridosso dei monti Fasce e Moro. Corso Italia collega il centro e la Foce con il quartiere di Sturla e da lì lungo la costa i quartieri di Quarto, Quinto e Nervi. Qui tutti i contenuti correlati

Il Museo è dedicato alle arti decorative e di propaganda del periodo 1880-1945

Modili antichi, figurine da presepio, arte seicentesca a Nervi

Da Nervi e dalla zona collinare di Sant’Ilario si possono raggiungere il Monte Moro, il Monte Fasce, il Monte Giugo e il Monte Cordona, oltre ai bellissimi laghetti di Nervi

Un sentiero conosciuto e frequentato dagli abitanti dei quartieri di Levante per il fascino delle costruzioni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e per i paesaggi mozzafiato sul golfo di Genova

Passeggiata famosa ben oltre i confini genovesi per la sua straordinaria bellezza


Caratteristico borgo di pescatori, è uno dei luoghi più conosciuti e visitati di Genova

Passeggiata lungomare, è fra le strade principali di Genova. Centro della movida in estate

Una vista incantevole sul golfo di Genova. La strada panoramica che parte dal quartiere di Apparizione e sale sul Monte Moro

Ritratti, pitture di genere, paesaggi e sculture di importanti artisti italiani e stranieri

A Nervi, opere di Nicolò Barabino, Ernesto Rayper, Renato Guttuso, Corrado Cagli

La storia dei quartieri residenziali di Albaro e San Fruttuoso comuni autonomi sino al 1874