Museo del risorgimento, nel centro storico di GenovaRiaperto in occasione del Bicentenario Mazziniano con un percorso espositivo rinnovato, il museo del Risorgimento è ospitato  in quella che fu la casa natale di Giuseppe Mazzini conserva documenti e cimeli risorgimentali (autografi,  oggetti, divise, bandiere, ecc.) che illustrano un percorso storico da Balilla ai giacobini, alla Repubblica Ligure, alla Giovine Italia, al 1848, alle guerre per l’Indipendenza, all’impresa dei Mille, a Roma Capitale.

Di rilievo le sezioni dedicate a Goffredo Mameli e all’Inno Nazionale, di cui è esposto l’autografo e quella che ha per protagonista Garibaldi e la sua epopea.

Il percorso cronologico s’intreccia con momenti  d’approfondimento su particolari temi e personaggi, con il supporto di installazioni multimediali.

Nuove sale accolgono mostre temporanee, dibattiti e attività didattiche.

Ingresso: intero € 5,00; ridotto € 3,00; Card Musei
Ingresso gratuito al museo per tutti i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova