
Musei di Nervi: Museo Luxoro
Modili antichi, figurine da presepio, arte seicentesca a Nervi
Genova ha una ricca offerta di musei da visitare. I Musei di Strada Nuova e la Galleria Nazionale negli splendidi saloni dei Palazzi dei Rolli, il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, sino ai Musei di Nervi. Qui tutte le schede e le informazioni utili

Modili antichi, figurine da presepio, arte seicentesca a Nervi

Un luogo dove scoprire le tappe della storia dell’esbraismo ligure e italiano


Sono esposti circa 650 oggetti risalenti principalmente alla seconda metà del 1800

Qui sono esposte le opere dei più noti pittori genovesi del Cinquecento e Seicento

Un viaggio nelle vicende più significative della storia della Chiesa a Genova

Ospita le opere di artisti italiani e stranieri, tra i quali Van Dyck, Veronese, Tintoretto, Bernardo, Strozzi

Qui sono esposte le opere dei maggiori artisti genovesi, fiamminghi ed europei, tra cui Rubens, Van Dyck, Antonello da Messina, Grechetto, Valerio Castello

Ritratti, pitture di genere, paesaggi e sculture di importanti artisti italiani e stranieri

A Nervi, opere di Nicolò Barabino, Ernesto Rayper, Renato Guttuso, Corrado Cagli

Il museo illustra la vita contadina ligure nel corso ei secoli

Il museo documenta il passato più antico della Liguria