Le sale del Museo Luxoro, dimora signorile privata del primo ‘900, ospitano un’importante collezione di orologi e pendole, ceramiche, preziose raccolte di argenti, specchiere, cornici intagliate, tessuti antichi.
I mobili rappresentano una delle parti più importanti del museo, accanto all’eccezionale patrimonio di figurine da presepio, imponente per numero e qualità dei pezzi, tra cui la serie di statuette lignee genovesi settecentesche.
Anche la quadreria rispecchia la predilezione dei Luxoro per l’arte settecentesca, con scene di genere e i dipinti di paesaggio, tra i quali spiccano alcune opere di Alessandro Magnasco, Antonio Francesco Peruzzini e Carlo Antonio Tavella, accanto ai numerosi ritratti settecenteschi di scuola genovese e ad una nutrita serie di marine di area nordeuropea.
(Scopri il percorso per raggiungere i Parchi di Nervi e la splendida passeggiata Anita Garibaldi)
Ingresso: intero € 5,00, ridotto € 3,00, gratuito per tutti i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova; Card Musei