fattorie didattiche GenovaAzienda Agrituristica Autra – Fattorie didattiche Genova

L’azienda nasce all’inizio degli anni Ottanta, dal recupero di terreni incolti tra il comune di Savignone e la Val Brevenna. È localizzata in un tipico ambiente naturale dell’Appennino tra boschi di querce e castagneti.

Fin dall’inizio della sua attività alleva capre e mucche, utilizzando i pascoli con la duplice funzione di pulizia dei prati e dei boschi altrimenti abbandonati,  garantendo una nutrizione naturale e biologica agli animali.

Il latte viene trasformato direttamente nel caseificio per ottenerne formaggette, caprini e ricotte. Con i  nostri prodotti e con altri prodotti tipici locali abbiamo inoltre avviato attività agrituristica di ristorazione.

L’azienda organizza visite guidate e didattiche per scuole e gruppi familiari durante tutto l’anno. I bambini  vivono in questo modo un rapporto diretto con gli animali della fattoria: capre, mucche, asinelli, cavallini, maiali, galline e pavoni e possono fare attività di mungitura e laboratori nelle stalle e nel caseificio.

Azienda agrituristica autra Savignone GenovaIl programma delle attività riservate alle scolaresche prevede nell’arco della  giornata la conoscenza del ciclo del latte: dalla mungitura al formaggio tutta la lavorazione viene vissuta da protagonisti. Si parte con le mucche di razza Cabannina (in via di estinzione) accompagnandole verso il pascolo. Di seguito si passa alla stalla delle capre per la mungitura effettuata dai bambini.

Si procede con il caseificio per la trasformazione del latte in formaggio: dapprima si scalda il latte, lo si caglia e quindi si seguono i bambini nella produzione del formaggio; una volta rotta la cagliata la verseranno nelle apposite formine, per ricavarne una piccola formaggetta che ciascuno porterà a casa.

La giornata include anche la conoscenza degli altri animali della fattoria: asini, cavallini pony, maiali,  cinghiali, galline pavoni anatre e oche; un po’ più insoliti, ma sempre molto apprezzati da grandi e piccini, daini e lama.